Sistema solare termico Roma

Sistema solare termico Roma
Sistema solare termico Roma

Praticamente quando parliamo di un sistema solare termico Roma come faremo noi in questo articolo stiamo facendo riferimento a quello che si chiama impianto solare termico che ormai tanti hanno capito che è un’ottima soluzione per ridurre per esempio i costi in bolletta per quanto riguarda appunto le risorse energetiche e Ora cercheremo di spiegare meglio come funziona

Intanto c’è da dire che grazie a questo tipo di impianto  potremmo provvedere Intanto ad avere sempre l’acqua sanitaria in casa e poi in parte anche a provvedere al riscaldamento della nostra abitazione.

Sistema solare termico Roma
Sistema solare termico Roma

E  quello che c’è subito da sottolineare che chiaramente quando ne facciamo installare uno il valore di casa nostra aumenta di tantissimo e se per caso dovessimo mettere questa casa in affitto perché è una seconda casa che abbiamo ereditato, oppure a un certo punto ne abbiamo due di case e una la vogliamo rivendere è  chiaro che avere questo tipo di impianto può fare la differenza nel valore della stessa.

In ogni caso un impianto solare termico o un sistema solare termico come lo vogliamo chiamare  sfrutta i raggi solari   per trasformare  l’energia del sole in energia termica senza produrre emissioni dannose per l’ambiente e  questa è un’altra cosa che è sempre da sottolineare visto l’attenzione che fortunatamente molte persone hanno negli ultimi anni nei riguardi dell’ambiente.

Ma soprattutto prima facevamo riferimento ai costi dell’energia e delle bollette e non c’è periodo migliore per parlarne se ci pensiamo bene visto il dramma del Caro energia e del Caro bollette, collegate alla guerra in Ucraina che oggettivamente parlando sta mettendo in ginocchio  tante piccole, grandi e medie imprese

Per quanto riguarda la struttura di un sistema solare termico ci sarà un serbatoio di accumulo, un collettore solare e  un generatore di integrazione che può essere una pompa di calore o una caldaia di condensazione

E poi infine ci sarà anche una centrale di controllo e comunque tutte queste componenti dovranno essere sempre funzionanti sempre in ottimo collegamento tra loro per non avere nessun tipo di problema.

Non dobbiamo fare confusione tra un sistema solare termico e un impianto fotovoltaico

Quello che abbiamo scritto nel titolo di questa seconda parte lo dobbiamo prendere molto in considerazione se per caso ci vogliamo fare installare un sistema solare termico e vogliamo andare a prendere delle informazioni e cioè non fare confusione con l’impianto fotovoltaico e questo sicuramente è una cosa che ci spiegheranno anche gli esperti nei settori quando ce ne parla

L’unica cosa che hanno in comune questi due sistemi che in realtà non è poco è che  sfruttano i raggi solari per produrre energia,però per quanto riguarda le differenze Per quanto riguarda gli impianti fotovoltaici il materiale principale è silicio combinato con vari elementi chimici, mentre gli impianti solari termici sono composti da metallo come alluminio rame acciaio e vetro

E un’altra cosa importante riguarda le agevolazioni fiscali perché con gli impianti fotovoltaici si può arrivare al 50% di detrazione, mentre con  i sistemi solari termici anche al 65